Arte e Cultura +

Da Tiziano a Van Dyck

Chissà quali storie si racconteranno tra di loro quei ritratti la sera, una volta uscito l'ultimo visitatore, quando restano finalmente soli dopo l'orario di chiusura del museo Casa dei Carraresi a Treviso. Chissà se Ottavio Farnese, dipinto da Tiz […]

Printing Evolution

“Ogni libro racconta una storia che va al di là delle parole che si leggono in esso: storie delle persone che l'hanno usato, delle annotazioni e dei disegni lasciati nei margini. Se un libro racconta una storia, migliaia di libri fanno la storia […]

Mesthriller: giallo, noir e thriller a Mestre e Spinea

Numerosi appuntamenti da non perdere per gli appassionati di giallo, noir e thriller. Ha preso il via con successo la terza edizione di “Mesthriller” che porterà i più amati e conosciuti autori del panorama letterario italiano e straniero a Mes […]

Le vite potenziali nella Marghera di Francesco Targhetta

Un tipo umano da scandagliare, il nerd informatico. Un luogo di fascinazioni e contraddizioni, Marghera. Un tempo, quello presente, ideale per inquadrare l’attimo esatto in cui le vite dei tre amici e colleghi Alberto, GDL e Luciano si intrecciano […]

All’Hungaria del Lido una nuova facciata in vetro di Murano

  Sono 2.400 le formelle artistiche in vetro di Murano che oggi rivestono la facciata est dell’hotel Ausonia e Hungaria del Lido di Venezia. Disegnate dall'artista inglese novantenne Joe Tilson e posizionate nell’ambito del recente interv […]

Federico Buffa il 27 ottobre al Teatro Corso di Mestre

Il 30 ottobre 1974 a Kinshasa (Zaire) si disputò il match tra Muhammad Alì e George Foreman: molto più di un incontro di boxe.  A raccontare cosa successe in "A Night In Kinshasa"  è Federico Buffa che oltre all' attività di telecronista […]

Venezia omaggia Tintoretto con due mostre

I suoi biografi scrivono che era talmente bravo e talentuoso che quando, appena dodicenne, andò a bottega da Tiziano, il grande maestro ne fu così geloso da cacciarlo via poco dopo. Jacopo Robusti, detto Tintoretto (per via del mestiere del padre […]

Riapre l’Auditorium del Candiani

Dopo un intervento di restauro interno, riapre l’Auditorium collocato al quarto piano del Centro Culturale Candiani di Mestre. Notevole l'intervento di riqualificazione che ha riguardato l'impianto di climatizzazione, i camerini e i rivestimenti, c […]

"Attori in Mostra" a Forte Marghera

Da Gina Lollobrigida a Kirk Douglas. Immagini inedite degli attori della Mostra del Cinema, ritratti in scatti che ne documentano non solo il ruolo “istituzionale” o la presenza a balli, cene e serate di festa, ma anche e soprattutto i loro momen […]