Arte e Cultura +

Venezia Comics al Forte Maghera, buona la prima!

Ha avuto un grande successo  la kermesse del fumetto e della cultura popolare di Venezia, nella sua prima edizione a Forte Marghera. Alla due giorni di eventi, congressi, workshop ed esposizioni hanno partecipato circa 6.000 appassionati che hanno […]

San Marco: la Basilica che unisce

Nel sabato che precede la domenica delle Palme, una folta folla ha raggiunto Palazzo Ducale, a Venezia, per partecipare al convegno internazionale "San Marco, la Basilica nel terzo millennio". A promuoverlo, la Procuratoria di San Marco, che in ques […]

Teatro Goldoni in festa per i primi quarant’anni di attività

Il teatro più antico di Venezia ha festeggiato l’anniversario della riapertura avvenuta nel 1979, dopo tre decenni di restauri  Sul palco è arrivata una grande torta con 40 candeline. A spegnerle sono stati i lavoratori, gli artisti, gli artig […]

Forte Marghera ospita Venezia Comics, l'evento pop-art

Sabato 13 e domenica 14 aprile Forte Marghera e i suoi famosi gatti faranno spazio all'evento dedicato a fumetti e giochi. L'appuntamento è per una due giorni di full immersion nel mondo "giovane". Un pieno di mostre, ospiti, cosplay, conferenze e […]

Biennale Arte. Il Padiglione Venezia diventa opera

Non più solo un semplice contenitore di opere, ma esso stesso un’opera d’arte. È questa l’innovativa idea che sta alla base dell’allestimento del Padiglione Venezia in occasione della 58^ Esposizione internazionale d’arte della Biennale. […]

Auguri Venezia.

Sui social impazza il giorno della ricorrenza. "Oggi compleanno di Venezia: 25 Marzo 421. 1598 anni fa", si legge, "Auguri vecia mia". Si pubblicano immagini romantiche della città, rose rosse, cuori, citazioni: "Se dovessi cercare una parola che […]

I luoghi del primo weekend di primavera: le giornate del Fai

Sono 1100 quest’anno in Italia i luoghi aperti in via straordinaria in occasione della 27 esima edizione delle Giornate del Fai. Fra questi 45 sono veneti e 16 si trovano nell’ambito della città metropolitana di Venezia. Sabato 23 e domenica 2 […]

TURBULENT AMERICA

Gli anni delle contestazioni americane in un tour espositivo mondiale che tocca Mestre   Dopo  Francia, Russia e Cina, per il suoi tour espositivo mondiale Jean-Pierre Laffont ha scelto Mestre. Negli ampi spazi del Centro Culturale Candi […]

Kuki Gallmann, la scrittrice che difende l'ambiente

Una vita che sembra un romanzo d'altri tempi, la storia di una donna che viene colpita da vicissitudini che stroncherebbero chiunque.  Non lei. Dal dolore che l'ha piegata ha tratto la propria forza. E'' un fiore d'acciaio Kuki Gallmann, la scritt […]

Davide Busato: il thriller storico veneziano

Danbraunbusato è il divertente hastag con cui trovarlo su twitter. Un nickname che si è scelto non a caso in omaggio a Dan Brown, lo scrittore statunitense autore del famoso thriller “Codice Da Vinci”. Perché Davide Busato, classe 1975, valen […]