Arte e Cultura +

Con la bicicletta da Favaro a Dese in sicurezza

Inaugurata la pista ciclopedonale di via Altinia che costeggia il Bosco di Mestre e raggiunge il centro di Dese Andare in bicicletta da Favaro a Dese? Ora si può. I due centri sono infatti uniti da un nuovo percorso ciclopedonale al riparo dai per […]

Una biblioteca per Forte Marghera

Una nuova biblioteca e due sedi dei Musei Civici trovano posto nel polmone verde di Mestre   Forte Marghera si arricchisce di un nuovo spazio per la cultura. E' la nuova biblioteca specialistica che ha sede nell’edificio con la volta a bot […]

Arte a Marghera: murales d'autore per l'area industriale

Fabbriche e industrie che lasciano posto all’arte. Un intero quartiere, già abbandonato, che si trasforma in un museo a cielo aperto. La riqualificazione di un’area della prima zona industriale di Marghera si arricchisce di un altro tassello co […]

La Biennale Internazionale d'Arte a Forte Marghera

Inaugurato nel suggestivo spazio del forte trincerato il padiglione della Biennale Arte 2019   Anche quest’anno la Biennale di Venezia porta gli artisti a Forte Marghera. La giovane torinese Ludovica Carbotta espone nello spazio dell’ex […]

Arte a Venezia: iniziano i "tempi interessanti"

Tra installazioni e bricole in fiore Venezia apre il sipario. E' il tempo dell' arte. Ovunque. Negli spazi della Biennale, lungo i canali dove faranno la loro comparsa le prime "bricole in fiore", all'interno dell'Arsenale, nelle isole di Murano e […]

Venezia: storia di una perla rara e della sua conchiglia

Il Centro per il Patrimonio Mondiale ha comunicato all’ambasciatore italiano presso l’UNESCO che la proposta dei confini della buffer zone di Venezia è conforme ai requisiti tecnici.   Di Venezia sono state date tante immagini. Lo scri […]

Via Verdi Viva: un' altra stagione ricca di eventi

Dopo il grande successo della scorsa edizione, anche per il 2019 la rassegna organizzata da Via Verdi Viva anima la centralissima strada di Mestre. Via Verdi è oggi un luogo in cui le persone si incontrano e conoscono, stanno assieme e si divertono […]

Marco Checchetto, lo “Young Guns” della Marvel Comics.

Il fumettista  veneto è l'autore su cui punta la celebre casa editrice della Marvel Entertainment   Per chi è nato negli anni settanta, non è difficile ricordare che da bambini ci si divideva in due grandi categorie di sognatori: quelli […]

Giovani artisti, artefici del nostro tempo

A Ca’ Pesaro, la Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Venezia, sono stati presentati per la prima volta al pubblico personaggi che hanno poi fatto la storia dell’arte italiana come Martini e Boccioni. Grazie al concorso “Artefici del nos […]

Un alfabeto per lo sviluppo sostenibile di Marghera

Ogni lettera una storia. Fino al 31 maggio 500 alunni interpreteranno Marghera dalla A alla Z   Dalla “A” di “Alberi” alla “Z” di “Zampilli”. È l’Alfabeto di Marghera per lo Sviluppo Sostenibile, l’iniziativa promossa d […]