Ambiente +

World Earth Day: un viaggio nei cambiamenti della terra

Come è cambiata la Terra negli ultimi decenni? Ce lo fa vedere in timelapse Google Earth. Il colosso statunitense, grazie alla collaborazione con il programma Copernicus dell’Unione europea e dai suoi satelliti Sentinel, alla Nasa e al programma […]

UE: avanti con legge europea sul clima.

La Commissione europea ha accolto con parere favorevole l'accordo sulla legge europea sul clima. Una norma che mette nero su bianco l'impegno dell'UE per  la neutralità climatica da raggiungere entro il 2050 e l'obiettivo dell’Unione di ridurre […]

Ambiente: tre Parchi italiani entrano nella Green List mondiale

Si arricchisce di nuovo patrimonio naturalistico la Green List mondiale dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN). Tre incomparabili bellezze naturali italiane sono entrate a farne parte: il Parco Nazionale Arcipelago Tos […]

Riaperture: torna accessibile il Roseto Comunale di Roma

A Roma, sul colle Aventino, c’è un grande giardino che ospita una delle collezioni di rose più grandi al mondo: il Roseto comunale. Dal 21 aprile, in occasione del Natale di Roma, riapre al pubblico. All’interno del Roseto Comunale si posson […]

Ambiente: dalla Russia arrivano in Italia i batteri mangia calcare

Un piccolo esercito di batteri sta per essere importato nel mondo delle caldaie industriali. Come tanti piccoli soldati in fila, saranno loro, infatti, a provvedere alla pulizia interna e al recupero di attrezzature termiche. Caldaie e grandi siste […]

Ambiente: l'utilità delle "foreste" dei fondali marini

Sapevate che nei fondali marini ci sono delle foreste? Chilometri di flora acquatica che contribuisce a mantenere stabile l’ecosistema marino. Tra queste, una specie è di fondamentale importanza ed è quella delle fanerogame, piante che rifornis […]

Cresce nel mondo la spinta verso la navigazione elettrica

Il futuro, ormai sempre più prossimo, sarà all’insegna dell’elettrico anche sull’acqua per arrivare a una navigazione a impatto zero. L’obiettivo è ambizioso e ancora lontano ma i Paesi del mondo stanno compiendo grandi passi avanti in que […]

Firmato l’accordo per l’Hydrogen Valley a Porto Marghera

La transizione energetica dell’area metropolitana di Venezia verso la decarbonizzazione industriale e un trasporto a zero emissioni è un obiettivo sempre più condiviso. E si arricchisce adesso di un ulteriore tassello proprio grazie alla collabor […]

Venezia si candida a sede del progetto “New European Bauhaus”

Gli atenei veneziani e il Comune di Venezia, unitamente alla Regione, candidano la città lagunare al progetto europeo che punta a rendere l’UE sempre più green e dotata di una economia circolare. Punti cardine del "New European Bauhaus" come la […]

Google Maps arriva in Italia con la modalità Bike

Le prime ciclabili tracciate quelle di Bibione Gli oltre 115 chilometri di piste ciclabili di Bibione sono appena diventati i primi percorsi in Italia interamente tracciati e certificati per la modalità "Bike" di Google Maps, il navigatore più uti […]