Ambiente +

Ambiente: l’ecosistema si rigenera dove il mare sprofonda

Si verificano in mare Adriatico, tra la Puglia e la costa della Croazia. E rappresentano un evento eccezionale e particolarmente importante, perché consente il ricambio di ossigeno e origina nuova linfa all’ecosistema. Il fenomeno avviene una vo […]

Gestione del traffico: il Governo punta sui "mobility manager"

Il livello del benessere di chi vive nelle grandi città dipende da tanti fattori. Ma, dalle analisi svolte a livello internazionale, emerge che, sia nei paesi più sviluppati che in quelli in via di sviluppo, il momento peggiore della giornata è q […]

Nuova vita alle batterie usate: diventano smalto per ceramiche

Da rifiuto a smalto per piastrelle, il passo è più breve di quel che si può immaginare. Grazie a un processo veneto brevettato, cambia radicalmente il destino delle batterie agli ioni di litio o al nichel, utilizzate nei nostri cellulari e nei ta […]

Venezia: l'isola di San Giacomo in Paludo pronta al riscatto

Mostre ed esposizioni multisciplinari, attività di ricerca botanica e per la sostenibilità ambientale e le energie alternative, spazio serra con giardino aperto al pubblico, residenza d'artista. Un'oasi veneziana di tranquillità tra acqua e verde […]

Italian Vaquero Heritage: sul delta del Po si riparte a cavallo

Il Parco del Delta del Po, Riserva della Biosfera Unesco, ospiterà una delle prime manifestazioni post covid. Dal  12 al 16 Maggio sarà infatti la cornice dell 5° Italian Vaquero Heritage Day, uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionat […]

Il Po finisce nel Pnrr: il progetto per tutelare le biodiversità

E' il fiume più grande d'Italia e il più importante. Largamente navigabile, è una rete idroviaria lunga circa 700 km. Il suo bacino tocca ben 7 regioni, dal Piemonte (il Po nasce dal Monvisio) alla Valle d'Aosta, dalla Liguria alla Lombardia e a […]