Ambiente +

C'era una volta una foresta. Ora ce ne sono due

C'è una leggenda metropolitana che circola sugli alberi. Ci rende convinti del fatto che nella nostra epoca ci siano meno verde, meno boschi e foreste rispetto agli anni che furono. Ma non è affatto così. Il più recente rapporto sullo stato de […]

Grotte di Oliero: benvenuti nel mondo sotterraneo

Un mondo incantato con grotte e laghi sotterranei, immersi nel contesto di un parco verde con torrenti di acqua cristallina, pareti rocciose a strapiombo e una ricca varietà di fiori, alberi e specie animali, tra cui un raro anfibio, il proteo. Un m […]

Terremoto a Eraclea di 3 gradi di magnitudo

Una scossa di terremoto di 3.0 gradi sulla scala Richter è stata registrata questa mattina, alle 8.31, dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia nella zona a 6 km ad est di Eraclea, nel Veneziano. L’epicentro del sisma è stato locali […]

Spazio, l'Europa annuncia una nuova missione per studiare Venere

L’agenzia spaziale europea ha annunciato una nuova missione. Si chiamerà EnVision e andrà alla conquista di Venere. Una sonda sarà lanciata in orbita dopo il 2031  per studiare la sua  atmosfera, la sua superficie e  la sua struttura interna […]

Al mare, in Italia, in compagnia dei delfini

Quest’anno più che mai, i delfini saranno probabilmente i nostri compagni delle vacanze al mare. Sta diventando sempre meno raro vederne gruppi danzare nelle acque italiane. Recentemente questi simpatici mammiferi marini, appartenenti all’ordi […]

Ambiente: tante ancora, in Italia, le discariche da sanare

L’Italia è tra i primi dieci Paesi in Europa per numero di procedure di infrazione aperte nel 2020 in tema di rifiuti. Lo scorso anno ha "guadagnato" 31 nuovi provvedimenti, che si vanno ad aggiungere alle 86 procedure ancora pendenti. Di queste […]

A Auckland il primato di città più vivibile al mondo

E’ Auckland, in Nuova Zelanda, la città più vivibile al mondo secondo la classifica dell’Economist Intelligence Unit, stilata sulla base di alcuni indicatori quali sistema sanitario, istruzione e cultura. La “Città delle vele” ha spodesta […]

Mose: sbloccati 538,42 milioni per il completamento

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) ha deliberato. Su proposta del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, ha sbloccato le risorse per completare il Mose, il sistema […]

Estate 2021: arriva il caldo in tutta Italia

Mancano ancora 12 giorni al 21 giugno, data d'inizio ufficiale dell'estate. Ma già da domenica prossima, 13 giugno, dovremmo avere un'assaggio di quanto ci attende per i prossimi mesi e prepararci all'ondata di caldo. Perché, dicono i meteorolo […]