Ambiente +

Venezia si salva dalla lista nera Unesco dei siti in pericolo

La buona notizia che si aspettava è arrivata. La 44^ sessione del Comitato Unesco, riunita in Cina a Fuzhou, ha deciso di non iscrivere Venezia e la sua Laguna nella lista dei Patrimoni dell’umanità in pericolo. Per ora quindi Venezia è salva […]

A Napoli la scommessa “Green” del G20

Dopo il G20 dell’economia che si è svolto a Venezia, l’attenzione si focalizza ora su ambiente, clima, energia. Sono questi i temi principali del vertice in programma a Napoli nelle giornate del 22 e 23 luglio, organizzato nell'ambito dell'anno […]

"Forestami": il progetto green dell'area metropolitana di Milano

Aree verdi per eliminare l'asfalto dei parcheggi e foreste dove sorgevano ex depuratori. Sono solo alcuni esempi di progetti di forestazione urbana che l'iniziativa Forestami sta portando avanti in tutta l'area metropolitana di Milano. Il progetto, […]

Meteo: ritorna l’anticiclone africano sull’Italia

Se nelle ultime giornate il vortice di bassa pressione ha portato maltempo in molte regioni, con temporali, grandinate e in alcuni casi allagamenti, già da martedì 20 luglio la situazione inizierà a cambiare. Secondo le previsioni, infatti, nel […]

Grandi navi a Venezia: stop dal 1 agosto

A Venezia, dal 1 agosto, le grandi navi non passeranno più davanti a San Marco attraverso il Canale della Giudecca. Il governo Draghi ha infatti approvato all’unanimità il decreto legge proposto dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilit […]

L’Etna nasconde il ghiacciaio più a sud d’Europa

Avete mai sentito parlare della Grotta del Gelo? Se il nome vi sta portando con il pensiero a qualche Paese nordico, dove il freddo regna sovrano, vi state sbagliando. Perché si trova in Sicilia, esattamente sull'Etna.  Il vulcano attivo più alto […]

“Venezia Capitale Mondiale della sostenibilità”

Mentre in Arsenale i Grandi della Terra concludevano il G20 Economia, a Cà Corner, sede della Prefettura del capoluogo veneto, alla presenza del ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco e  del ministro per la Pubblica Amministrazione […]

Il lungo respiro nella ciclabile a sbalzo più lunga d'Europa

Il primo tratto della ciclabile a sbalzo più lunga d'Europa, la "Via del Respiro",  è stato inaugurato. Si trova a Cavallino-Treporti, in Veneto e si sviluppa su tre chilometri e mezzo di un percorso finale di 20 che, in uno scenario di incompar […]