Ambiente +

Terremoto nel palermitano all'alba. L'epicentro al largo di Cefalù

Forte scossa di  terremoto di magnitudo 4.3 rilevata stamattina alle 6.14 dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nel palermitano. Non  ci sono al momento danni registrati ma tanta paura in chi è stato svegliato dal traballare di arm […]

Ultimo weekend di agosto tra allerte e stato di emergenza

Un fine estate con temperature ben al di sotto della norma, perturbazioni sparse, con temporali anche intensi, maltempo e allerte meteo. L’ultimo weekend di agosto non promette nulla di buono, con quattro regioni sotto osservazione e le altre inte […]

L’Unesco lancia l’allarme per il lago del Sorapis

Un “lago vulnerabile”. Viene definito così, il Lago Sorapis, dalla Fondazione Dolomiti Unesco. Che ha pubblicato sul proprio sito internet ufficiale un video prodotto da Museo della Scienza Muse, Università di Milano e Parco Naturale delle Dol […]

Rieccolo: il breve ritorno di Lucifero

Una piccola tregua, ma da sabato ritorna Lucifero. Una nuova ondata di caldo è in arrivo e coinvolgerà tutta la penisola raggiungendo, domenica, anche picchi di 37 gradi. Nulla a che vedere con i 45/50° raggiunti con l'ultimo passaggio dell'anti […]

Matera: il primato del verde pubblico alla "città dei sassi"

La chiamano “la città dei sassi” e proprio per i suoi sassi, dal 1993 è Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Ma Matera,  tra le città più antiche e caratteristiche al mondo, è tutt’altro che monocolore. E svetta anzi al primo posto nell […]

Terremoti: doppia scossa di oltre 3 gradi in Emilia e Calabria

Anche in Italia, nelle ultime giornate, la terra trema. Sono ben 5, tra la notte del 18 e l’alba del 19 agosto, i terremoti registrati dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia sul territorio nazionale. Le scosse di maggiore intensit […]

Il mercato nero della sabbia rosa di Budelli

In fondo, è solo sabbia. E molti la vedono come il classico piccolo e innocuo souvenir da portarsi a casa come ricordo delle vacanze al mare. In realtà, l’apparentemente insignificante gesto di raccolta che si compie in riva al mare non è così […]

Estate 2021: il caldo ha le ore contate

La morsa di Lucifero si sta via via allentando sulla penisola italiana. Le previsioni meteo dicono che è ormai imminente la fine dell’effetto dell’anticiclone africano, che ha fatto schizzare la colonnina del mercurio a livelli da record. E ques […]

Isperia, il primo squalo clone nato in Sardegna

Uno squalo clone. Probabilmente il primo al mondo nato per partenogenesi. Accade all’acquario di Cala Gonone, in Sardegna, dove una femmina Palombo che da oltre dieci anni vive in una delle venticinque vasche insieme a un altro esemplare femmina, […]

Adrioncycletour: il cicloturismo attraverso 9 Paesi

Partire dall'Italia e raggiungere Slovenia, Croazia e Grecia, ma anche Montenegro, Serbia, Macedonia del Nord, Albania e Bosnia Erzegovina. Tutto sulle due ruote di una bicicletta all'insegna del turismo lento e sostenibile. Un obiettivo ambizioso, […]

L'Italia nella morsa della fiammata africana e dei roghi

È un record europeo di cui, stavolta, avremmo volentieri fatto a meno. I 48,8° registrati dalla rete Sias mercoledì 11 agosto nel Siracusano sono la temperatura più alta mai registrata in Europa. Ma non basta: nella settimana più calda dell'est […]