Ambiente +

Gatti e uomini: c'è un'affinità nell'invecchiamento cerebrale

Dallo studio dei felini, nuovi spunti per le malattie neurodegenerative come l'Alzheimer. Un cervello che invecchia come il nostro, ma più efficiente nel linguaggio I gatti, notoriamente più indipendenti da noi rispetto ai cani, possiedano in real […]

2024: probabile il superamento del limite di 1,5°C

2024 verso il record di anno più caldo di sempre. Già da gennaio a ottobre la temperatura è stata di 0,71°C  sopra la media di riferimento Copernicus, il servizio meteorologico dell'Unione Europea, tira le somme. Manca più di un mese e mezzo […]

La danza dei capodogli tra Ischia e Ventotene

Almeno 4 esemplari della specie a rischio di estinzione nel Mediterraneo avvistati nel monitoraggio della onlus Oceanomare Delphis In tutto il Mediterraneo, gli esemplari di capodoglio attualmente rimasti non raggiungono il migliaio. Ogni avvistame […]

Alluvione: la Sardegna ha rischiato di essere un'altra Valencia

Il meteorologo Tedici (iLMeteo.it): “Decisiva la densità abitativa. Ma eventi del genere possono capitare anche da noi” Se l'alluvione che ha colpito Valencia ha assunto le dimensioni tragiche testimoniate dalle immagini che hanno fatto il giro […]

A fine ottobre come a fine estate: la Novembrata

Nei prossimi giorni in alcune località del Centro e Sud d’Italia le temperature si assesteranno su valori tipici di fine agosto inizio settembre Se dovessimo dire in che mese dell’anno siamo guardando ciò che indossiamo risponderemmo primavera […]

Il Sole ha spento la cometa di Halloween

Salta l'appuntamento con il corpo celeste che avrebbe avuto una luminosità pari a quella di Sirio Si parla di 1,2 milioni di km; ma, se si pensa che il Sole ha un raggio che sfiora i 700 mila km, si capisce bene che la distanza, nello spazio, è ve […]

Fornelli a gas: abbiamo dei killer in cucina

L'Italia è il primo Paese europeo per le conseguenze negative legate ai gas tossici emessi dai fornelli, considerati alla stregua delle sigarette Nonostante le moderne alternative, come i piani a induzione, i fornelli a gas restano una delle modali […]

Tempesta di Vaia: sei anni fa, il disastro

Il violento ciclone ha colpito vaste aree del Nord e del Centro Italia tra il 27 e il 30 ottobre 2018 E' stata uno degli eventi meteorologici più impattanti e rovinosi degli ultimi decenni nel nostro Paese. Sono passati sei anni dalla violentissim […]

Spettacolo ad Halloween: arriva la cometa senza testa

Il corpo celeste raggiungerà il 28 ottobre il punto più vicino al Sole e si potrà probabilmente vedere anche in Italia Potrebbe presentarsi come un "cavaliere senza testa", proprio a ridosso della notte di Halloween, il corpo celeste C-2024 -s1, […]

Montegrotto Terme: dalle acque termali reflue, il riscaldamento

I primi 14 edifici pubblici saranno serviti a partire dal 2026 Finora, le acque termali reflue sono state trattate alla stregua di un rifiuto, soggetto dunque a una tassazione per il suo smaltimento. E le tante strutture delle Terme Euganee, in Ven […]

Il gatto: un pericolo per la biodiversità

Da noi è un animale diffusissimo e molto amato. Ma ha il suo forte impatto ecologico e in certe aree del mondo è specie aliena invasiva Qual è l’animale che ha estinto o sta estinguendo il maggior numero di altre specie sulla Terra? Non sorpre […]