Ambiente +

A piedi, sulle orme delle storie d'Italia

Il viaggio a piedi risale alle origini dell'uomo e se prima poteva essere una necessità dovuta allo spostamento, oggi si compie per fare un'esperienza. Ecco, dunque, una carrellata di cammini sulle orme delle tante storie d'Italia da fare con lo za […]

Nasce alle Eolie il nuovo osservatorio meteo italiano

E’ molto di più di una stazione meteo. In tempo reale, con aggiornamenti ogni 15 minuti, fornisce infatti non solo dati meteorologici quali temperatura, vento e precipitazioni ma anche informazioni sulla qualità dell’aria e sulla concentrazion […]

Animali: dove vivono meglio in Italia? I comuni premiati

Prato, Verona e Modena. Sono, nell’ordine, i Comuni italiani gratificati da Legambiente con il premio nazionale “Animali in Città” per essere stati, nel 2020, le realtà territoriali ad aver fatto registrare i migliori servizi e attenzioni de […]

Giorni della merla: freddo e precipitazioni al Sud, nebbia al Nord

L’origine del nome è controversa e si lega a diverse leggende. Da quelle, più classiche, che si legano ad alcuni comportamenti tenuti dalla femmina di questo uccello, che si dice avrebbe ad esempio assunto il colore nero per essersi rifugiata co […]

Bruxelles ha deciso: il nucleare entra nella tassonomia

Il dado è tratto. La Commissione europea adotterà il 2 febbraio il regolamento che include gas e nucleare nella tassonomia. Lo ha detto la Commissaria responsabile del dossier Mairead McGuinness in un'intervista al Frankfurter Allgemeine Zeitung. […]

Terremoto in Calabria: tanta paura, treni bloccati

Sono bastati pochi secondi, ma hanno scatenato il panico: gente in strada, scuole ed uffici evacuati, treni bloccati lungo la costa tirrenica. Un terremoto di magnitudo 4.3 ha fatto tremare la terra, stamani, alle 10,19, in Calabria. L’Istituto N […]

Il fenicottero rosa: una presenza sempre più diffusa in Italia

Fino a pochi anni fa, il fenicottero, in Italia, era una specie rara. Basti pensare che la prima nidificazione della specie fu registrata nel 1993 a Molentargius, in Sardegna. Anno dopo anno, la presenza di questi trampolieri, a partire da quello r […]