Ambiente +

Sardegna: l'invasione delle cavallette

L'allarme di Coldiretti: raccolti distrutti in circa 25 mila ettari di terreni coltivati Il lavoro e gli investimenti di mesi in fumo in poche ore, quasi come fosse passato un incendio. Basta questa descrizione di Coldiretti per capire il drammatic […]

Bevande e acque minerali: arrivano le nuove etichette ambientali

Dalla A alla E, le classi ambientali che ci riveleranno se le nostre bevande sono ecocompatibili Una recente indagine di Capgemini Institute rivela che circa l’80% dei consumatori si sente meglio se acquista un prodotto ecocompatibile. Ora, in […]

Città europee verso l’impatto zero: nove sono italiane

La Commissione Europea sulla neutralità climatica ha scelto le città d’Italia che parteciperanno alla missione L’obiettivo è quello di raggiungere l’impatto climatico zero entro il 2030. A concorrere per arrivare a questo traguardo tra le […]

Guerra Russia-Ucraina: i delfini addestrati per operazioni militari

La Russia ha schierato questi cetacei in difesa delle navi nel porto di Sebastopoli L’US Naval Institute, l’Istituto Navale degli Stati Uniti, in un tweet mostra un’immagine satellitare dove si vedono all’imbocco del porto di Sebastopoli, in […]

Venezia: i Giardini Reali di San Marco i più belli d'Italia

Nella top ten selezionata dal Comitato scientifico del Premio "Il Parco più bello", un percorso ideale tra labirinti, castelli, dimore storiche, oasi romantiche e collezioni botaniche. Sono i Giardini Reali di Venezia, passati alla storia per esser […]

Acquaponica: dai pesci una soluzione per l'agricoltura

La usavano i Babilonesi e gli Aztechi. L'acquaponica è una pratica che può liberarci dall'import dei concimi I fertilizzanti chimici che scarseggiano a causa della crisi legata al conflitto tra Russia e Ucraina possono essere sostituiti ripescando […]

La rivoluzione di Murano: il vetro dalla combustione a idrogeno

Venezia avvia la transizione energetica nelle fornaci di Murano Un rifornimento di idrogeno derivante da fonti rinnovabili darà il via alla sperimentazione della produzione del vetro con fonti alternative nelle fornaci di Murano. Una vera e propri […]

Cambiamento climatico: dal doodle di Google alle pratiche virtuose

Giornata Mondiale della Terra 2022: aumenta la sensibilità degli italiani per le tematiche ambientali Sono passati molti anni da quel 1969. In California, dal pozzo della Union Oil, fuoriuscivano liti e litri di olio. Si riversarono in mare e con […]