Ambiente +

Acque di balneazione: l'Italia in top position tra i Paesi europei

Ben l’87,9% dei siti monitorati è di qualità eccellente, il 97,5% raggiunge gli standard minimi L’Europa promuove l’Italia per le acque di balneazione, confermando una tendenza che dura almeno dal 2017 e che la vede sopra la media tra i Paes […]

Bibione: la spiaggia preferita dai caprioli

Ripresi all'alba nella località del Veneto orientale due esemplari che giocavano sul bagnasciuga e facevano il bagno Evitano le ore “di punta”, ma non rinunciano ai giochi in riva al mare e ai bagni in Adriatico. Non parliamo di turisti dalla […]

Riecco l’anticiclone. Ma non chiamiamolo “Scipione”

Torna nel weekend sull’Italia l’aria calda nordafricana: fino a domenica, temperature oltre i 35° A maggio “Hannibal”, a inizio giugno “Scipione”. Il risultato è lo stesso: l’arrivo sull’Italia di un’ondata di calore in grado di […]

Secche di Tor Paterno: le “Galapagos del Mediterraneo”

Al largo del litorale romano, a scuola di biodiversità nell'area marina protetta Il raro “corallo” nero, le murene, i pesci luna, le tartarughe. In certi periodi dell'anno, anche pesci spada e delfini tursiopi. Non serve raggiungere i tropici, […]

In Sicilia, la carta igienica si produce anche col vento

L'esempio green di Alcamo: quasi 150 milioni di rotoloni in un anno prodotti con energia rinnovabile Quanta carta igienica si può produrre sfruttando solo l'energia elettrica prodotta grazie al vento? La domanda, apparentemente solo curiosa, ha in […]

Terremoto: la terra balla in tutto il mondo

Non solo Timor Est e Perù: anche in Italia continuano le scosse telluriche L’ultimo in ordine di tempo è il terremoto delle 4.36, ora italiana, che ha colpito Timor Est, nel sud-est asiatico, facendo emanare anche un’allerta-tsunami. Il più […]

Cambiamento climatico e sopravvivenza: vite "estreme" a confronto

Omar Di Felice, ciclista, Luca Parmitano, astronauta e Alessandro Di Bella, geofisico, al Living Planet Symposium di Bonn ‘Cambiamento climatico’ e ‘Sopravvivenza’ sono due termini che, nel prossimo futuro, diventeranno sempre più preponder […]