Ambiente +

La Luna e la Terra come non le abbiamo mai viste

La camera ottica Janus, strumento a bordo da oltre un anno della sonda Esa Juice, ha acquisito oltre 400 immagini La Luna e la Terra come non le abbiamo mai viste. Adesso le possiamo osservare nelle straordinarie foto realizzate durante il primo […]

Il caldo, un killer sempre più pericoloso

Secondo uno studio, i decessi per alte temperature in Europa potrebbero triplicare entro il 2100. Intanto, sull’Italia torna l’anticiclone Attualmente, si stima che le temperature estreme in Europa causino ogni anno 407.538 decessi. Di questi, l […]

Il gran caldo è finito? Ancora no

Le previsioni di iLMeteo.it: nel prossimo weekend, termometro di nuovo fino a punte di 37 gradi. Attesa per domenica una nuova perturbazione Uno dei proverbi probabilmente più famosi, con l'avvicinarsi della fine dell'estate, recita: “la prima pi […]

Abbandono animali, fenomeno che continua a crescere

La denuncia del nuovo report “Animali in città” di Legambiente, che lancia 6 proposte. Da Milano l’ultimo drammatico episodio di cronaca Come accade ogni anno, anche in quest’estate le cronache italiane hanno purtroppo raccontato episodi di […]

Ferragosto rovente: aumentano i rischi

Caldo e afa non mollano. Anche sul Monte Bianco, temperature sotto lo zero. E la prima tregua, dopo il 15, sarà relativa Chi aspetta la festività di metà agosto per godersi il caldo del cuore dell’estate non rimarrà deluso. Chi attende con im […]

I terremoti si possono prevedere. Con il Gps

Avvisaglie per il terremoto dell'Aquila già 6 anni prima. Intanto, ore di paura in Giappone per una forte scossa Finora abbiamo sempre saputo che la scienza non è in grado di prevedere i terremoti. Lo si ribadisce anche nella sezione dedicata al […]

Zecche: la “gigante” è arrivata anche al Nord

L'entomologo Montarsi (Izsve): “È più “aggressiva” di quella dei boschi e può teoricamente trasmettere la febbre emorragica di Congo-Crimea” Parlare di una “nuova specie” non è propriamente corretto, perché la “Hyalomma marginatum […]

Caldo? Sì, ma meno di 400 mila anni fa

Mentre Caronte non molla la presa sull'Italia, lo studio dell'Università di Pisa spiega con il riscaldamento dei mari la fase preistorica con le temperature più elevate di sempre Da circa 3 settimane, senza tregue più o meno da metà luglio, l'an […]

La sfida dell'Agenzia spaziale italiana

Il Gateway di attracco delle navicelle per i prossimi sbarchi umani sulla luna Il programma Artemis della NASA prevede di assemblare dal 2026 una stazione spaziale, il Lunar Gateway, che sarà un porto in orbita attorno al nostro satellite, al quale […]

Cielo-show: i giorni delle stelle cadenti

Già prima della notte di San Lorenzo, condizioni ideali per osservare lo sciame meteorico delle Perseidi. Ma non è l’unico appuntamento di agosto 2024 per gli appassionati astrofili Parlare di un vero e proprio “spettacolo del cielo” è tutt […]

Terremoto Calabria: tanta paura, niente danni

La prima scossa nel Cosentino, di magnitudo 4.9, seguita da altre di assestamento, con un massimo di 3.1 gradi È stata percepita fino in Puglia, ma per fortuna, secondo i primi accertamenti, non avrebbe provocato danni a persone o cose. La Calabria […]