Ambiente +

Venice #plasticfree

Niente plastiche per Venezia. A impedirlo, il nuovo regolamento comunale.   Lo stop alla plastica è iniziato a partire dai coriandoli. Nel febbraio scorso un’ordinanza del sindaco di Venezia Luigi Brugnaro impediva per la prima volta l […]

Olio fresco, tutti a bordo!

L' olio di frittura che a Venezia fa andare i vaporetti   Ma quanto inquina l’olio di frittura? Poco o niente, se viene trattato e trasformato in biocarburante. Lo sappiamo bene a Venezia, dove ogni anno  vengono trasformati in biodisel […]

Scienze polari: il primo dottorato a Venezia

L' Area Metropolitana di Venezia al centro delle ricerche a livello internazionale sulle Scienze Polari.  Avrà sede a Venezia anche il nascente Istituto di Scienze Polari del Cnr   Non molti sanno che da 25 anni Venezia è il “polo dei […]

I luoghi del primo weekend di primavera: le giornate del Fai

Sono 1100 quest’anno in Italia i luoghi aperti in via straordinaria in occasione della 27 esima edizione delle Giornate del Fai. Fra questi 45 sono veneti e 16 si trovano nell’ambito della città metropolitana di Venezia. Sabato 23 e domenica 2 […]

Mestre: un arcipelago di ... boschi!

Tra habitat naturalistici di indiscusso valore, laboratori della biodiversità,  molte feste e  concerti open air Domani, 21 marzo si festeggia la Giornata Internazionale delle Foreste e quest'anno il tema scelto dalle Nazioni Unite sarà “Fore […]

Walter Scroccaro: il fotografo dell’affascinante mondo subacqueo

Le meravigliose creature del mare che tutti ammirano nei libri con occhi estasiati, Walter Scroccaro le vede a poca distanza, ma a parecchi metri sott’acqua. E’ un sub ed è nei più strabilianti fondali del mondo che le incontra e le fotografa. […]

Venezia green: associazioni unite per la nautica sostenibile

Non è difficile immaginarla. Oggi non è neppure impossibile realizzarla. Una laguna davvero sostenibile, con emissioni inquinanti estremamente abbattute. Un sogno, direte voi. In effetti è il sogno di molti. C'è però chi per questo sogno lavo […]

Sant’Erasmo e Vignole: approvata la variante urbanistica

Via libera dal Consiglio comunale di Venezia al rilancio delle due isole veneziane Un importante passo avanti per la rinascita delle isole di Sant’Erasmo e Vignole. Il Consiglio comunale ha approvato all’ unanimità la variante 38 al Piano de […]

La rinascita di Forte Marghera

Forte Marghera: 15 milioni di euro in tre anni per il recupero di un luogo simbolo della terraferma veneziana L’antica struttura militare che dal Demanio è passata al Comune di Venezia, passo dopo passo si sta trasformando. Forte Marghera è ogg […]

Laguna di Venezia: l'incanto delle valli da pesca

In equilibrio tra la terra emersa e l'acqua, nella Laguna di Venezia c'è un ambiente unico nel suo genere, in cui il fascino di una lussureggiante biodiversità fa il paio con un bagaglio inestimabile di antichi saperi: le valli da pesca. Fazzolett […]