Ambiente +

Il castoro europeo ritorna in Italia dopo 500 anni

Ingegneri della natura in espansione, da Tarvisio, la loro presenza si è estesa rapidamente, trasformando il paesaggio fluviale e sollevando nuove sfide Lo conosciamo tutti, anche se, in Italia, non si vedeva da secoli. Il castoro europeo fiber, c […]

Sole e caldo: aprile ci darà la primavera

Da mercoledì 2 aprile l’anticiclone africano porterà a condizioni più stabili con un aumento delle temperature su quasi tutta l’Italia Questa sarà volta buona? Sembra proprio di sì, perché  da mercoledì 2 aprile è prevista una svolta me […]

Terremoti: dai cambi di temperatura la possibilità di prevederli?

Mentre il Sud-Est asiatico affronta le devastazioni di un forte sisma, una ricerca italiana suggerisce che il monitoraggio delle anomalie termiche dallo spazio potrebbe aiutare a prevenire futuri terremoti A ricordare le drammatiche conseguenze che […]

La pioggia non basta: al Sud è già emergenza-siccità

Lo sottolinea Coldiretti. E i dossier di Legambiente quantificano la perdita delle risorse d'acqua contenute nei ghiacciai di tutto il mondo La primavera è ufficialmente iniziata da quasi una settimana, ma il bel tempo e il caldo sono ancora lontan […]

Clima: nel 2024, il Sud spicca per vivibilità

L’indice elaborato dal team de iLMeteo.it premia soprattutto Cagliari, Napoli e le città costiere. Il Nord paga la combinazione di caldo e pioggia Per la prima volta da quando il team di iLMeteo.it, in collaborazione con il Corriere della Sera, h […]

Il linguaggio segreto delle piante: comunicano e si difendono

Le piante si "parlano" tra loro. Uno studio delle loro interazioni spiega come percepiscono, si adattano e rispondono all'ambiente che le circonda. Intervista al professor Umberto Castiello, dell'Università di Padova Non hanno un cervello e un sist […]

Aquamour: un festival per avvicinare la “Venice Aqua Valley”

L’evento che celebra l’acqua, sensibilizzando la cittadinanza, è anche tappa verso la creazione a Venezia di un centro europeo e mondiale di biomimetica acquatica L’acqua è vita, ma può rappresentare anche molto altro. Per esempio, dalla na […]

Il buco dell'ozono si sta chiudendo. Grazie all’uomo

Uno studio del Mit attribuisce l’atteso rimarginamento allo stop all’uso dei Cfc. Previsto entro il 2035 il primo anno in cui lo strato sull’Antartide rimarrà completamente intatto Sono passati esattamente 40 anni dalla preoccupante scoperta […]