Ambiente +

Sbadiglio contagioso: anche i pesci lo fanno

Il comportamento degli zebrafish suggerisce ai ricercatori delle Università di Pisa che la "risonanza motoria" tipica di questo gesto risalga a oltre 200 milioni di anni fa Cosa accomuna esseri umani e pesci? Anche se verrebbe spontaneo rispondere […]

Giornata della Terra: quanta energia costano gli sprechi a tavola!

I sorprendenti risultati evidenziati dalla campagna “Spreco Zero”, che quantifica in termini di elettricità il peso dei cibi gettati nel cestino Quante volte al giorno ricaricate il vostro smartphone? Al giorno d'oggi, è probabilmente raro dov […]

Il pesce palla argenteo minaccia l'Adriatico

Il veleno di questo pesce risulta cento volte più tossico del cianuro La prima volta nelle acque italiane è stato avvistato al largo di Lampedusa nel 2013. Ora il Lagocephalus sceleratus, conosciuto come pesce palla argenteo o pesce palla maculat […]

Segnali di vita su K2-18b? La sonda Webb apre una nuova era

Rilevate molecole compatibili con attività biologiche su un pianeta a 124 anni luce dalla Terra. Gli scienziati: “Indizi promettenti, ma serve cautela” Il passo da compiere per poter affermare che su K2-18b, pianeta con un diametro pari a circa […]

Ciclone di Pasqua, Italia nel caos climatico

Tra i venti impazziti della Settimana Santa e un clima che non riconosce più le stagioni, l’Italia fa i conti con fenomeni sempre più estremi. Secondo il Climate Risk Index 2025 siamo il Paese europeo più colpito dalla crisi climatica Chi aspet […]

MISP: la strategia del Nordest contro la plastica in mare

Reti da pesca, plastica monouso e microplastiche minacciano biodiversità e paesaggio. Un progetto  punta a fermare l’inquinamento a monte: dai fiumi La mole di rifiuti prodotti dalle attività antropiche, sempre crescente, ha portato i mari a di […]

A Spinea (Ve) i cestini per la raccolta differenziata del futuro

Con il progetto europeo Recreate, per la prima volta in Italia è stato possibile avviare al riciclo i rifiuti compositi fibro-rinforzati in una filiera sperimentale Spinea guarda oltre i semplici e conosciuti cestini presenti in ogni città per la […]

Ecco come i cani hanno un impatto significativo sull’ambiente

Dall’uccisione diretta di diverse specie, al disturbo di uccelli e mammiferi, fino all’urina e le feci che possono trasmettere zoonosi e inquinare i corsi d’acqua: l'analisi di uno studio australiano Siamo soliti pensare al cane come al miglio […]

La sorpresa astronomica di aprile: “la cometa di Pasqua”

L’astro è al momento osservabile prima dell’alba ma dal 24 o 25 aprile anche di sera La chioma verde brillante che la caratterizza, ha già scatenato l’attenzione di molti amanti della volta celeste, che stanno facendo a gara per riuscire a o […]

La lenta fuga della luna. Ecco cosa cambierà per la Terra

Ogni anno il nostro satellite si allontana di 3,78 cm dalla Terra. Un dato minuscolo oggi, ma destinato a cambiare per sempre clima, maree, durata del giorno e persino le eclissi Curiosamente, c’è un legame tra ciò che accade sopra le nostre tes […]