Ambiente +

Il mare mangia l’Italia: spiagge e città costiere a rischio

L'allarme lanciato dal rapporto della Società Geografica Italiana. Entro fine secolo, la percentuale di litorale sommerso può arrivare al 45% delle coste attuali Dici “acqua alta” e pensi subito a Venezia. Ma l'innalzamento dei mari legato ai […]

Il segreto millenario della zanzara che porta il West Nile

Uno studio internazionale dell'Università di Princeton riscrive la storia della “culex pipiens”, sempre più un'insidia per la salute nelle città moderne Fino al 1990, quando fu avvistato a Genova il primo esemplare di “Aedes albopticus”, […]

Riecco Mimmo, il delfino che ama il Bacino San Marco

Un giovane esemplare di tursiope, ormai dallo scorso luglio, è presenza fissa nella Laguna veneziana. Nel mese di ottobre, in particolare, ha trovato casa nelle acque del Bacino San Marco Le sue acrobazie sono ormai lo spettacolo più  amato della […]

Alla scoperta del sentiero dell'Amore

Il percorso naturalistico artistico si trova in Veneto, a Santa Caterina di Lusiana Conco, in provincia di Vicenza, sul versante Meridionale dell'altopiano Sette Comuni Il nome è sicuramente romantico e suggestivo, ma forse sono in pochi a sapere d […]

MaaS4 Veneto, la nuova mobilità digitale che semplifica i viaggi

Dalla montagna al mare senza stress: il progetto regionale finanziato dal PNRR unisce autobus, treni e sharing mobility in un’unica app per spostarsi meglio e spendere meno Verona e Cortina sono separate da 278 km e quasi 4 ore di viaggio in autom […]

Ecosistema urbano: è un'Italia un po' meno sostenibile

La nuova edizione del rapporto di Legambiente: scende la media nazionale, Trento si riprende la leadership, Treviso prima in Veneto Qualche nota positiva, nella prospettiva del raggiungimento di performance ambientali sostenibili da parte delle citt […]

Marzenego: il fiume che torna a respirare insieme alla città

Sta per nascere  il Parco fluviale del Marzenego: 24 ettari di acqua, boschi e sentieri tra Mestre e la Città metropolitana di Venezia. Un progetto che guarda al futuro recuperando le radici del paesaggio veneziano C’è un fiume che attraversa M […]

Parco San Giuliano ancora più grande e con una spiaggia erbosa

Mancano solo gli ultimi ritocchi dei lavori per l'ampliamento di 6 ettari in una parte rimasta finora inutilizzata Il Parco San Giuliano di Venezia, che con i 74 ettari inaugurati nel 2004 già era il 19° più grande al mondo, non si ferma. Con il […]

Eclissi: 6 minuti di notte (durante il giorno)

Confermata dalla Nasa la straordinaria lunghezza dell'evento del 2 agosto 2027: la Luna “spegnerà” il Sole per il periodo più prolungato di questo secolo L'8 aprile 2024, il giorno dell'ultima eclissi totale di Sole che ha interessato il nostr […]