Sport +

Calcio: Italia per la prima volta campione europeo Under 17

Calcio: Italia per la prima volta campione europeo Under 17

Gli Azzurrini conquistano a Cipro, con il netto 3-0 in finale in Portogallo, il titolo continentale di categoria

Nella ricca bacheca della Federazione Italiana Gioco Calcio, quello Under 17 era l’unico alloro europeo che mancava.
Un trionfo che, alla 21^ edizione del torneo iniziato nel 2001 come evoluzione del precedente Europeo Under 16, è finalmente arrivato grazie alla netta vittoria per 3-0, nella finalissima contro il Portogallo giocata a Limassol (Cipro), colta dagli Azzurrini allenati da Massimiliano Favo.
L’Italia succede così nell’albo d’oro ai campioni uscenti della Germania e alla Francia, dopo il tris di secondi posti (2013, 2018 e 2019).

Il torneo perfetto

Grande protagonista, nella finale indirizzata subito per il verso giusto dal gol del centrocampista della Roma Federico Coletta, il centravanti del Milan Francesco Camarda, che con la doppietta ai lusitani è arrivato a quota 4 gol nella classifica cannonieri della fase finale e si è meritato anche il riconoscimento di miglior giocatore della manifestazione.
La netta affermazione, anche sul piano del gioco, sul Portogallo, Nazionale che guida il ranking internazionale di categoria, ha coronato un torneo perfetto degli Azzurrini, che hanno raccolto solo vittorie.

under 17

Inserita nel Gruppo C, l’Italia ha iniziato battendo la Polonia 2-0, la Slovacchia con l’identico risultato e la Svezia per 2-1.
La fase a eliminazione diretta è quindi partita dai quarti di finale, con la sofferta vittoria ai rigori (6-5 dopo l’1-1 maturato sul campo) sull’Inghilterra, proseguendo con l’1-0 in semifinale sulla Danimarca prima della finalissima.

Per la prima volta nell’albo d’oro

“L’Under 17 di Favo – ha commentato il presidente della Figc, Gabriele Gravina – ha compiuto un’impresa storica, ragazzi e staff tutti bravissimi. Per la prima volta l’Italia scrive il suo nome nell’albo d’oro nella competizione europea di categoria, a conferma di come bisogna dare fiducia ai nostri giovani”.
Nella formazione titolare, confermata dopo la semifinale, oltre ai due marcatori hanno trovato posto anche il portiere Massimo Pessina del Bologna, i difensori Cristian Cama (Roma), Francesco Verde (Juventus), Andrea Natali (Barcellona) ed Emanuel Benjamín de Sant’ana Balbinot (Real Madrid), i centrocampisti Alessandro Di Nunzio (Roma) ed Emanuele Sala (Milan), gli attaccanti Mattia Liberali (Milan) e Mattia Mosconi (Inter), capitano della squadra. Sono subentrati in corso di partita Giovanni Lauricella (Empoli), Christian Garofalo (Napoli), Thomas Campaniello (Empoli), Matteo Mantini (Inter) e Matteo Lontani (Juventus).
A completare la rosa, Alessandro Nunziante (Benevento, che ha preso il posto dal 2 giugno dell’indisponibile portiere del Milan Alessandro Longoni), Lamine Ballo (Inter), Federico Nardin (Roma) e Andrea Orlandi (Empoli).
“ Ero fiducioso – il commento del tecnico Favo – che potessimo vincere. Abbiamo fatto un grande torneo esprimendo un bel gioco. Sono soddisfatto del percorso dei ragazzi, che hanno dimostrato di essere un grandissimo gruppo. Questo successo è merito di tutti”.

Alberto Minazzi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il campo nome è richiesto.
Il campo email è richiesto o non è corretto.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Tag:  calcio