Per l’auto appartenuta all’ex calciatore il prezzo più alto pagato nel 2024 dai sempre più numerosi appassionati italiani di aste online
Parlando di un record legato a Roberto Baggio, il pensiero corre logicamente subito a un campo di calcio.
In realtà, l’ex giocatore vicentino ha guadagnato il primo posto, nel 2024, non con le prestazioni sportive, ma attraverso la sua vecchia Lancia Delta.
L’automobile che era appartenuta al campione di Caldogno è infatti risultata, con 230 mila euro, il pezzo aggiudicato a un’asta online per cui è stato esborsato l’importo più alto nel nostro Paese sul portale dedicato Catawiki.
Perché le aste in rete sono una passione sempre più nostrana. Proprio Catawiki conferma infatti l’Italia come primo mercato europeo sia per acquisti procapite che per volume complessivo di beni acquistati. E, con oltre 650 mila lotti assegnati, non mancano le curiosità.
Pokemon-mania nelle aste online
Ci sono categorie di prodotti in crescita esponenziale.
Il giro d’affari legato alle carte da collezione è per esempio cresciuto del +228%, trascinato dal +200% delle carte Pokémon. Una singola carta, raffigurante il personaggio di Charizard illustrato da Mitsuhiro Arita, ha raggiunto i 4.550 euro.
Bruscolini, se si pensa che proprio una carta (il rarissimo Pikachu Trophy del 2018, proveniente dai Campionati mondiali di Pokémon Tcg) detiene il record assoluto di prezzo per le vendite di Catawiki in tutto il mondo: 45.499 euro.
Tornando in Italia, un set Pokémon Jungle è stato venduto per 5.500 euro, mentre, allargando la prospettiva ad altre carte collezionabili, un set completo di One Piece è stato aggiudicato a un appassionato italiano a 2.300 euro e uno di Wizard of the Coast per 1.550.
Le categorie al top e le rarità
Un’altra categoria in decisa crescita nel 2024 (+132%) è quella dei fumetti manga.
Per volumi di vendita, invece, continuano a spiccare i vini: superate le 265 mila bottiglie vendute in Italia, il 30% del totale globale, con lotti che hanno raggiunto anche i 7.300 euro.
Numeri ancor più alti per gli orologi, altra passione degli italiani che frequentano le aste online.
In questo ambito, per un Rolex del 1991 sono state presentate quasi 100 offerte, prima dell’aggiudicazione a 7.100 euro. E per un Audemars Piguet del 2021 sono serviti 28.600 euro.
Il record, tra gli orologi, è stato però quello di un Artisans de Genève Lefty personalizzato per John McEnroe, costato 50.500 euro. Chi frequenta le aste, del resto, cerca l’unicità. Esempi? La chitarra regalata da BB King a Papa Wojtyla (45 mila euro) o il Banksy “Rodeo Girl” a 14.500 euro.
Alberto Minazzi