+

Nel 2020 diminuiti gli interventi dei vigili del fuoco in Veneto

Nelle loro mani c’è la salute pubblica e tra le loro braccia spesso ci è capitato di vedere bambini spaventati o anziani indifesi. Li abbiamo visti ricoperti di polvere a scavare a mani nude tra le macerie dei terremoti, gettarsi oltre le fiamme […]

Covid 19: cure mediche a casa. Un vademecum per medici e pazienti

Sono sempre più numerosi gli italiani in quarantena. Chi non necessita di ricovero perché le sue condizioni non sono gravi ma, positivo al test Covid, accusa comunque dei sintomi, deve ricorrere alla cura domiciliare. Niente paura: medici di base […]

"Together at Home": Whatsapp lancia il nuovo aggiornamento

Lo sapete che, secondo i dati diffusi a fine ottobre da  Mark Zuckerberg e Will Cathcart, il dirigente responsabile di WhatsApp, l’app di messaggistica istantanea di proprietà di Facebook, ogni giorno in tutto il mondo ci inviamo circa 100 miliar […]

Il mercato ittico di Chioggia, 60 anni di attività

Sapete cos’è un’asta all’orecchio o ne avete mai sentito parlare? No? Ebbene, è una pratica che risale ai tempi antichi e la si può osservare dal vivo al mercato ittico di Chioggia. Quando ci sono più persone interessate a un prodotto, in […]

Bonus pc e tablet: il 9 novembre il via alle richieste.

Gli operatori accreditati ci sono, la data pure. A partire dal 9 novembre sarà possibile avanzare la propria richiesta per beneficiare del bonus PC e internet. Molte famiglie potranno quindi acquistare gli strumenti per far fronte ai nuovi piani d […]

Il Ciak di Venezia sul podio dei migliori bar d'Italia

C’è un Veneto tra i tre migliori bar d’Italia premiato dalla Guida Bar d’Italia 2021 di Gambero Rosso. E' il veneziano Ciak che si trova a Venezia e precisamente in campiello San Tomà. La giuria di esperti e giornalisti enogastronomici de […]

Il Festival della cucina a sostegno dei ristoratori

A novembre un mese di appuntamenti sui segreti della tradizione culinaria veneta e la campagna di promozione ‘Qui se magna Veneto!’   Sapevate che la cucina veneta è la prima "cucina fusion" della storia? Combina elementi tipici di tra […]

Venicemarathon ai blocchi di partenza

La Venicemarathon si correrà e a farlo saranno tre atleti. Domenica 1 novembre la partenza è prevista per le ore 10 da Villa Pisani a Stra e, attraverso i comuni della riviera del Brenta, arriverà fino al cuore di Venezia in Riva dei sette martir […]

A Mirano l'ospedale amico dei bambini

Gli ospedali veneti sono sempre più all’avanguardia, non solo nella ricerca ma anche nel caring. L’attenzione ai pazienti e a i loro familiari, soprattutto in un momento difficile come quello che stiamo attraversando, è uno dei focus dell’Ul […]

Da Ca' Foscari parte #IoSonoResponsabile

L’Università Cà Foscari di Venezia lancia la campagna #iosonoresponsabile per sensibilizzare i propri  studenti e la popolazione intera a indossare la mascherina e a seguire le buone pratiche per contrastare il Covid19. Testimonial di questa ca […]

Orti Urbani al via le richieste di assegnazione a Venezia

Dal 19 ottobre 2020 è possibile fare richiesta per l’assegnazione di  un orto urbano nel Comune di Venezia. Gli orti urbani rappresentano una realtà sociale che in tutta italia sta riscontrando successo e consensi. Nati nella seconda Guerra mo […]

Pandoro o panettone? Voi di che dolce natalizio siete?

Mancano due mesi a Natale ma nei supermercati della grande distribuzione iniziano già a fare capolino tra gli scaffali loro, i re incontrastati della tavola natalizia: il panettone e il pandoro. Due concentrati di grassi e carboidrati ai quali non […]