+

Stazioni italiane: la classifica di Omio

Alcune sono austere, imponenti, immense. Altre piccole e spoglie, luoghi di passaggio senza alcuna pretesa di esser di più. Alcune sono simboli di modernità e di progresso, altre restano ancorate ai tempi in cui furono costruite, con i loro appar […]

Covid: via libera dell' Europarlamento al Certificato EU Covid 19.

Con 540 si,  119 no e 31 astenuti, il Parlamento europeo ha adottato la proposta della Commissione europea per introdurre il certificato digitale che favorirà gli spostamenti all'interno dell'Ue. Ora iniziano i negoziati con il Consiglio. Entro i […]

Pic nic nei giardini di Buckingham Palace? Ora è possibile

La Casa Reale inglese apre i giardini di Buckingam Palace. Da luglio a settembre sarà possibile infatti accedere al parco privato della regina Elisabetta. La novità è che i giardini non solo sono visitabili ma vi si può fare una cosa mai fatta […]

A Milano arrivano le "case pop". Le nuove tendenze dell'abitare

La nuova moda del micro living è sbarcata anche in Italia e precisamente a Milano. Nella capitale lombarda sono arrivate le prime case pop. Le City Pop, questo il loro nome, sono progettate da una società svizzera, il gruppo Artisa, prevalentemen […]

Il canto dei coralli

Certo, l'immagine è suggestiva. Gruppi di barriere coralline in contatto tra loro, in grado di comunicare grazie a dei suoni che molto somigliano a delle melodie. A nostra insaputa da milioni di anni, nel fondo degli oceani, offrendo ad alghe, pes […]

Dai mattoncini alle parti meccaniche: Lego cerca designer

Se siete appassionati di costruzioni e avete una spiccata creatività, siete i candidati giusti per l’azienda Lego. Chi non ha mai giocato con i mitici mattoncini delle più svariate dimensioni dando vita a costruzioni colorate di città, animali, […]

Nuove linee guida per le cure domiciliari dei malati Covid

Il Ministero della Salute ha diramato una circolare che aggiorna le linee guida per le cure domiciliari per i pazienti affetti da Covid-19. Casi lievi: importante monitorare saturazione ossigeno La circolare spiega prima di tutto come trattare a c […]

Riapre l'isola di San Servolo a Venezia

A Venezia riapre al pubblico l’isola di San Servolo e con essa anche il museo dedicato alla follia. Forse non tutti infatti sanno che l’isola, dal 1725 fino al 1978, anno in cui ne fu decretata la chiusura per effetto della legge Basaglia, è st […]