+

Bonus padri separati: in arrivo un assegno mensile

La pandemia ha avuto ripercussioni notevoli sul mercato del lavoro. Soprattutto, ha reso ancor più difficile la situazione già precaria di molti padri separati, alle prese con il proprio sostentamento e con l'assegno di mantenimento per la famigli […]

Covid: da lunedì 10 maggio via alle vaccinazioni per gli over 50

Da lunedì 10 maggio inizieranno le prenotazioni in tutta Italia per le vaccinazioni degli over 50. Tutti coloro che sono nati fino al 1971 potranno prenotare nei portali delle singole regioni il proprio appuntamento per vaccinarsi. Questo è quant […]

Il Po finisce nel Pnrr: il progetto per tutelare le biodiversità

E' il fiume più grande d'Italia e il più importante. Largamente navigabile, è una rete idroviaria lunga circa 700 km. Il suo bacino tocca ben 7 regioni, dal Piemonte (il Po nasce dal Monvisio) alla Valle d'Aosta, dalla Liguria alla Lombardia e a […]

Stati Uniti, Biden: sì a revoca brevetti vaccini anti covid

Il presidente Joe Biden ha annunciato che l'America è favorevole  alla revoca dei brevetti per i vaccini contro il Covid-19 ed è impegnata "attivamente" in questo senso nei negoziati in corso al Wto (World Trade Organization). “Si tratta di una […]

Vaccini: Pfizer e Moderna seconda dose 42 giorni dopo la prima

E’ “raccomandabile" un prolungamento nella somministrazione della seconda dose dei vaccini a mRNA Pfizer-BioNtech e Moderna "nella sesta settimana dalla prima dose". Lo prevede la circolare del ministero della Salute con cui si trasmette il pare […]

Covid 19: dal progenitore del virus al suo albero genealogico

Una nuova scoperta scientifica è stata resa nota dalla rivista Molecular Biology and Evolution. Il ceppo del virus responsabile della pandemia di Sars-Cov2 esisteva e si era diffuso nel mondo prima della scoperta di Wuhan. Mentre l'animale che pu […]

Biennale Architettura: presentato il Padiglione Venezia

Biennale Architettura è alle porte e la Città di Venezia ha presentato ufficialmente il suo padiglione. “Sapere come usare il Sapere”, questo il tema "di casa", che mette al centro i dialoghi tra gli artisti che hanno animato le Aperture Strao […]

Via libera dell’UE alle tarme della farina sulle nostre tavole.

Finora sono state usate per lo più come esche per la pesca o come mangime per gli uccellini. Ora le tarme della farina, note anche come camole o "farfalline", entrano in cucina. Sono proposte con soffritto di cipolla, peperoni e peperoncino, oppur […]