+

Arte, Roma riparte con la Triennale di Arti Visive.

Roma riparte e lo fa con l’arte. Dall’11 giugno parte la quarta edizione della Triennale di Arti visive. Nell’edizione di quest’anno parteciperanno oltre duecento artisti italiani e saranno trecento le opere esposte in cinque diversi spazi e […]

Ambiente: tante ancora, in Italia, le discariche da sanare

L’Italia è tra i primi dieci Paesi in Europa per numero di procedure di infrazione aperte nel 2020 in tema di rifiuti. Lo scorso anno ha "guadagnato" 31 nuovi provvedimenti, che si vanno ad aggiungere alle 86 procedure ancora pendenti. Di queste […]

UE, ok a revoca brevetti per vaccini anti Covid

Il Parlamento europeo ha votato a favore della revoca dei brevetti per i vaccini anti Covid-19 Con una risoluzione adottata oggi con 355 sì, 263 contrari e 71 astenuti, il Parlamento europeo chiede così una deroga temporanea all'accordo 'Trips' de […]

La grande moda sarà la protagonista dell'estate a Venezia

Un'estate all'insegna dei grandi eventi e dell'alta moda. Venezia, prima città d'arte "liberata" dai colori delle restrizioni legate al coronavirus, guarda avanti. Dopo l'apertura della Biennale di Architettura (in corso fino a novembre) e il Salo […]

Mose: sbloccati 538,42 milioni per il completamento

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) ha deliberato. Su proposta del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, ha sbloccato le risorse per completare il Mose, il sistema […]

Il primo museo della chimica, intitolato a Primo Levi

A Settimo Torinese c’è un luogo che ha ospitato uno degli italiani più famosi della storia: Primo Levi. La fabbrica dove ha lavorato per tanti anni, la Silva, diventerà dal 2022 il primo Museo della Chimica. Il celebre scrittore torinese, chim […]

Covid, dall'1 luglio via al green pass europeo

Il Parlamento europeo ha dato il via libera al certificato digitale Covid dell'Ue. La seduta Plenaria del  Parlamento europeo ha approvato infatti nella giornata di ieri i nuovi regolamenti UE sul certificato Covid digitale con 546 sì, 93 contrari […]

Alzheimer: dopo 20 anni, il primo farmaco

Dopo vent’anni di ricerca e tentativi, finalmente è stato trovato un farmaco che aiuta a curare l'Alzheimer. Il via libera è stato dato dall'Fda (Food and Drug Administration), l’ente governativo statunitense che regola i prodotti farmaceutici […]

L'Italia ritira le truppe dall'Afghanistan

L’Italia, dopo quasi vent’anni, lascia l’Afghanistan. Il contingente italiano è stato operativo dal 2001 con un piano interforze sul territorio diviso in due missioni. La prima, denominata ISAF (International Security Assistance Force) è sta […]

Salute, asportato a Mestre (Ve) un gigantesco gozzo tiroideo

Quel "gozzo tiroideo" aveva assunto dimensioni assolutamente fuori dal comune, tanto da creare gravi difficoltà di respirazione e alla funzioni cardiache del paziente. Su quel rigonfiamento anomalo della ghiadola della tiroide era quindi necessario […]

Sting e la moglie a sostegno di bar e ristoranti italiani

Il cantante Sting e la moglie Trudie Styler annunciano la nascita di una nuova fondazione, la Every Breath Foundation, un nuovo progetto con l’obiettivo di offrire sostegno a bar e ristoranti italiani duramente colpiti dalla pandemia. La coppia, c […]