+

Vajont: 60 anni fa, la tragedia

Sono le 22.39 del 9 ottobre 1963. Un frastuono pervade la valle del Vajont: dal monte Toc si stacca una frana di 260 milioni di metri cubi di roccia, che piomba nel lago artificiale dietro la diga. Il bacino contiene in quel momento 115 milioni di […]

Ondata di caldo: a luglio i primi 15 giorni più caldi di sempre

Che il clima mondiale stia cambiando è un'evidenza sotto gli occhi di tutti. In Cina si raggiungono i 50 gradi. I ghiacciai si stanno sciogliendo. E gli oceani hanno una temperatura che non è mai stata così elevata. Lo scorso mese, ha fatto […]

Invalsi: uno studente su due non comprende ciò che legge

Si accentua il divario tra Nord e Sud Italia. Valditara: "Non possiamo più accettare che il Paese sia diviso in due" I giovanissimi finiscono le scuole senza comprendere cosa hanno letto. E’ questa la fotografia che l’Istituto nazionale per la […]

L'Italia è un po' più ricca

Gli italiani investono sul mattone La ricchezza degli italiani, secondo i dati aggiornati al 2021 è in lieve crescita. Una frase che di questi tempi può sembrare inconsueta visto il clima di politica internazionale non proprio tranquillo e l’in […]

L'italiano, la lingua più sensuale del mondo

Se pensate che il francese sia la lingua più sensuale del mondo, vi sbagliate di grosso. Secondo molti studi internazionali, infatti, è la nostra la lingua più sexy al mondo. Che gli italiani fossero un popolo di seduttori, lo sapevamo già. Del […]

Milano: dal 7 al 12 giugno torna il Salone del Mobile

Guardare al futuro progettando in modo sempre più sostenibile. Sarà questo il focus del Salone del mobile in programma dal 7 al 12 giugno a Milano. L’esposizione dedicata all’arredo che quest’anno festeggerà il suo sessantesimo anno, riapr […]

Pasqua e vacanze, italiani cauti e ancora poche prenotazioni

Il primo sole, la primavera, la Pasqua in arrivo e le scuole per l'occasione chiuse da giovedì 14 a martedì 19 aprile. Sono numerosi gli italiani che, calendario alla mano, stanno meditando di organizzare le proprie piccole vacanze pasquali. Ma s […]

Giornata mondiale del riciclo: l'Italia raggiunge ottimi risultati

Oggi è la giornata mondiale del riciclo, ricorrenza istituita nel 2018 dalla Global Recycling Foundation con l’obiettivo di promuovere e sensibilizzare la popolazione, le imprese e i governi a sull’importanza della raccolta differenziata e del r […]

Covid, Abrignani: 8 mila decessi del 2022 potevano essere evitati

C'è più rilassatezza, si guarda all'arrivo della bella stagione con rinnovata speranza, si attende la caduta delle ultime restrizioni con la fine dello stato di emergenza. Ma di Covid si continua a morire e l’allarme lo lancia l’immunologo del […]