+

PARTITADOPPIA PER LA REYER

Mentre Venezia e Mestre ed il territorio metropolitano tornano ad impazzire per il basket, la serie A conquistata dall’Umana Reyer pone una duplice sfida che richiede un salto di qualità: sportiva per la società e collettiva per amministrazione e […]

TUTTO IL ROSA DEL GRANATA

Dalla tribuna stampa dell’Arsenale, ai vertici della Gazzetta. La carriera di Gianni Valenti, vice-direttore del quotidiano più letto d’Italia, inizia proprio seguendo la Reyer, la sua squadra del cuore. «Sapere che lotta di nuovo per tornare a […]

LA VERSIONE DI SERGIO

È stato la voce del basket jugoslavo negli anni ‘70-‘80. Competente, graffiante, inimitabile. Sergio Tavcar ci spiega le ragioni dell’epoca d’oro della pallacanestro. Ma diciamolo dai! Questa è una partitaccia ignobile, non so cosa sto a fa […]

ARRIVEDERCI A1 E ADDIO ARSENALE

HERITAGE (1988-1990) - SETTIMA PARTE Le ultime due stagioni a Venezia riservano delusioni e qualche sprazzo di felicità. Dall’arrivo tardivo di Rowan, alla discesa in A2. Fino alle ultime imprese firmate dal duo Lamp-Radovanovic. Mentre il settore […]

IL LESSICO DEL BASKET

Dall’italiano all’inglese passando per il linguaggio del corpo A livello di lessico il basket è cambiato molto negli anni. Quando io allenavo parlavo solo in italiano e molti atleti americani che venivano a giocare qui imparavano a fare altrett […]

IL TEMPO DELLE IMPRESE

Il nono posto nella stagione di A1 ‘86-‘87 è tuttora l’ultimo miglior risultato della Reyer. Ma anche la salvezza dell’annata successiva è da ricordare, impreziosita da tante vittorie di lusso. Su tutto però dominano i leggendari 70 punti […]

REALISMO E AMBIZIONE

Da una parte la consapevolezza di affrontare un campionato sempre più duro. Dall’altra la voglia di gettare le basi per un progetto tecnico di lungo periodo. Così Andrea Mazzon apre il sipario sulla stagione della Reyer maschile Si racconta che, […]

IL GRANDE SOGNO

Nel ’79 inizia l’era Carrain: per quattro stagioni la Reyer punta ai massimi traguardi italiani ed europei. È l’epoca d’oro di Dalipagic e Haywood e della finale stregata di Barcellona. Irripetibili anni di basket a Venezia, come a Mestre QU […]

CONTI APERTI

Dai record di Basko ai mesi di recupero di Giauro e Sottana. Fino agli anni di Zorzi in orogranata. Analisi e previsioni sul 2010 della Reyer, attraverso dieci numeri di una stagione ancora tutta da decidere. 3 Come le sconfitte in altrettanti scont […]

LA FORMULA DEL PARON

Il pubblico, Young e un misterioso “napoletano”: Tonino Zorzi svela i segreti della svolta. Ma anche quelli per costruire un futuro di successi, in cui più che i soldi conta la “chimica” generale. E intanto si gode la sua “nuova” Reyer. […]

ORO GRANATA E BRONZO

Da Londra ’48 ad Atene 2004: è lunga la lista di atleti ed atlete, che hanno fatto la storia della Reyer e hanno preso parte ai Giochi. Portando in dote ben quindici medaglie. Venezia non è solo la porta da dove fece il suo ingresso in Italia nel […]

L’ENTUSIASMO RITROVATO

A metà anni ‘80 la Reyer si lascia indietro la grandeur e riparte con umiltà, riportando all’Arsenale il fervore dei tempi migliori. Dalla tragica scomparsa del presidente Lelli, alla risalita in A1, trascinata da Dalipagic "Xè finìa ‘a bu […]