+

CAMPIONE NON PER CASO

Da piccolo aveva solo un sogno: vincere con i Lakers. E ce l'ha fatta. Poca casualità e tanto impegno nella carriera del due volte campione Nba Vujacic. Che in poche settimane ha dimostrato anche con la maglia dell’Umana Reyer cosa vuole dire e […]

MUSICA MAESTRO!

È tornato protagonista in Serie A, diventando l’ago della bilancia del gioco orogranata. Luca Vitali, regista dell’Umana Reyer racconta la sua nuova dimensione di play e uomo-squadra. E rilancia: «Abbiamo ancora ampi margini di miglioramento» […]

Capitani coraggiosi

Guido Rosselli e Andra Mandache sono i due capitani dell’Umana Reyer: l’unica realtà del basket italiano che ha una prima squadra maschile e una femminile entrambe in serie A GUIDO ROSSELLI «Il basket è uno sport logico per gente intelligente. […]

LA MEGLIO GIOVENTÚ

7 squadre alle finali nazionali e 3 scudetti giovanili. 12 atleti nelle rappresentative azzurre tra maschile e femminile. Il vivaio dell’Umana Reyer ha vissuto un’estate esaltante. Ecco il grande lavoro di squadra che c’è dietro ai numeri I nu […]

TRAVOLTO DA UN INSOLITO DESTINO

In pochi mesi dalla panchina in B, alla massima serie, fino alla Nazionale. Daniele Magro, pivot padovano dell’Umana Reyer, racconta l’anno più incredibile della sua vita. E non solo. «Come ho fatto? Puro istinto di sopravvivenza…» 8 maggio […]

L'ENCICLOPEDIA DEL BASKET

Il centro trevigiano tira le somme della stagione all’Umana Reyer, ultima tappa di una carriera straordinaria. Un libro aperto sugli ultimi vent’anni di basket europeo, da Obradovic a Messina, da Kukoč al “mistero” Navarro Chissà se si o […]

RITRATTO DI ALVIN DI YOUNG

Le notti veneziane, l’amato sassofono, la passione per la musica. Ritratto inedito in quattro tempi del capitano dell’Umana Reyer, che si racconta come non ha mai fatto prima. Tra sorrisi, ricordi e una vena di blues E' stato il primo capitano […]

CAMPIONATO A SORPRESA

Il trono è vuoto. Per ora. La Serie A di basket dopo diversi anni non ha un padrone. Non lo è Siena, che ha cambiato moltissimo e avrà bisogno di tempo per capire la sua esatta dimensione. Non lo è Milano, alle prese con una “grandeur” che no […]

MOMENTI DI GLORIA

  Nane Vianello è da poco entrato nella Hall of Fame della pallacanestro italiana, massimo riconoscimento nazionale. Il più grande campione della scuola reyerina racconta, con garbo e ironia, i successi e i ricordi. «Avevo detto di sbrigarsi […]

UN CAMPIONATO IN CERCA D’AUTORE

Da una parte la fantastica stagione reyerina; dall’altra un’estate di patimenti per tanti club di A. I rischi e le possibilità di un torneo che deve trovare certezze. Mentre intorno all’Umana Reyer continua a crescere l’entusiasmo. Anche per […]

«SOTTO CANESTRO NON SCHERZO MAI…»

È un professionista della risata, ma quando si parla di pallacanestro la cosa si fa seria. Il suo primo palcoscenico non fu il teatro ma il parquet, dove sfidava i vari Gianolla, Guerra, Pilutti e Coldebella. Carlo D’Alpaos, parla del momento mag […]

CHE SPETTACOLO!

È quello del pubblico reyerino, sempre più numeroso e appassionato, nonostante l’esilio trevigiano. Anche per questo va colto l’attimo e rilanciato il tema del nuovo palasport. Riportando la Reyer al “centro” della città  Quasi una second […]