Divertirsi ma non solo. Quale occasione migliore dei mesi estivi per dedicarsi alla scoperta o riscoperta del nostro territorio? Un territorio che d’estate accende le luci dei riflettori e sposta l’attenzione in particolare sulle località balneari dell’area metropolitana. Su tutte Jesolo, da sempre “la” spiaggia per antonomasia, che lancia nuove attrazioni turistiche a testimonianza della sua capacità di reinventarsi continuamente. Ma le località e le eccellenze da scoprire nei mesi più caldi dell’anno si trovano anche tra i colli euganei, come nel caso del Castello di Monselice, o nelle campagne di Venezia, Padova e Treviso. Qui risiedono singolari storie di chi ha lasciato la città per riscoprire il fascino del mondo rurale legato alla poesia delle aziende vinicole, ennesima eccellenza del nostro territorio. L’estate si rivela quindi l’occasione migliore per staccare dalla quotidianità ed incuriosirsi nei confronti di luoghi e persone che caratterizzano l’area nella quale viviamo, sempre in fermento e con una gran voglia di guardare al futuro attraverso progetti ambiziosi. Progetti che a volte possono anche sembrare fantasiosi ma che permettono di poter puntare ad obiettivi importanti, di ricordarci le potenzialità di quest’area, e, perché no, anche di sognare ad occhi aperti sotto il sole. Una scoperta che può avvalersi anche dell’ausilio di quelle nuove tecnologie che possono essere di supporto per vedere le cose in modo diverso o scoprire nuovi punti di riferimento. Con la consapevolezza che come diceva lo scrittore francese Marcel Proust «Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi».
I FEDERICO BACCIOLO
Editoriale +
ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO
22 Luglio 2011
![ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO](https://www.metropolitano.it/wp-content/uploads/2011/07/ReyerZine_n9-EDITORIALE.jpg)
Tag: territorio