Un viaggio esclusivo tra i paesaggi più belli d’Italia, a bordo del nuovo treno di lusso che unisce eleganza e tradizione. Il viaggio inaugurale il 4 aprile verso Montalcino
E’ quello che si può definire il treno dei sogni per tutti coloro che abbiano il desiderio di esplorare alcune regioni d’Italia concedendosi qualcosa in più.
E’ stato inaugurato Dolce Vita Orient Express, il primo convoglio di lusso interamente progettato e costruito in Italia. Proprio oggi, 4 aprile parte dalla stazione di Roma Ostiense la sua avventura sulle rotaie con l’itinerario “Viaggio tra i vigneti toscani” che ha per destinazione Montalcino, il suggestivo borgo immerso nella natura e patria di uno dei vini rossi più famosi della penisola: il Brunello.
Dolce Vita Orient Express è stato realizzato da Arsenale e Orient Express, società attive nel settore dell’alta ospitalità, in collaborazione con Fondazione FS Italiane e FS Treni Turistici Italiani del Gruppo FS. L’idea è quella di offrire ai viaggiatori una proposta esclusiva, tra lusso ed eleganza, che promuova il turismo lento invitando a vivere un’esperienza immersiva nelle tradizioni locali e nei paesaggi più suggestivi del Paese.
Il nuovo turismo lento attraverso le bellezze italiane e i sapori per il palato
Il treno attraverserà 14 regioni della penisola.
Il viaggio inaugurale porta nella splendida Toscana con i suoi meravigliosi paesaggi naturali, i suoi vigneti e le sue specialità enogastronomiche. Dopo Montalcino altri itinerari in programma riguardano Venezia, Portofino, Siena, i Sassi di Matera, la via del tartufo verso Nizza Monferrato e fino alla Sicilia: Catania, Palermo e Taormina. A bordo dell’affascinante convoglio, gli ospiti intraprendono anche un “viaggio” dei sapori gustando menu esclusivi sapientemente preparati dallo chef Heinz Beck, tre stelle Michelin. I piatti serviti e i vini che li accompagnano infatti sono caratteristici del luogo che si visita.
Un viaggio tra eleganza e lusso
Un nuovo modo dunque di vivere il Paese e le sue bellezze esplorando il nostro ricco patrimonio culturale, paesaggistico e gastronomico a bordo di un treno iconico sul quale tutti vorrebbero salire almeno una volta nella vita. Il costo per farlo non è però da tutti: si parte da 3.500 euro per la cabina deluxe a notte per persona.
Dolce Vita Orient Express è composto da 31 cabine, di cui 18 suite e 12 deluxe alle quali si aggiunge la suite La Dolce Vita. Sono tutte vecchie carrozze anni ’60 che una volta arrivate a fine ciclo, hanno visto un profondo processo di restyling grazie a un importante investimento e al coinvolgimento di industrie del Sud Italia, tra Brindisi e Palermo, specializzate nella lavorazione ferroviaria e nel design.
Al momento vi è un solo convoglio operativo, in luglio ve ne saranno due fino ad arrivare a sei in totale che gireranno attraverso l’Italia con una capienza massima di 62 passeggeri. Il design degli interni reinterpreta il viaggio ferroviario in chiave contemporanea rendendo omaggio a “La Dolce Vita” e al fervore artistico ed eclettico dell’Italia degli anni ’60 mentre l’uso di materiali pregiati e soluzioni artigianali richiama la maestria del design italiano del XX secolo legata a nomi quali Gio Ponti, Nando Vigo, gae Aulenti e Osvaldo Borsani. Il tutto per creare un ambiente esclusivo dove si uniscono storia e modernità.