A Roma premiate eccellenze italiane e internazionali in sport, arte, cultura e sociale. Riconoscimenti alla carriera a Pierfrancesco Pingitore, Red Canzian e Giorgio Assumma.
I valori umani sono un punto cardine in ogni settore e ambito: nella professione come nelle passioni, sul luogo di lavoro e nella vita in generale. E ci sono persone che nel tempo si sono distinte per saperli promuovere, in Italia e nel mondo.
Proprio sulla base di questa considerazione si è svolta a Roma l’assegnazione dell’edizione 2024 degli “Human Value Awards – Eccellenti Italiani e Internazionali”, evento ideato e organizzato dall’imprenditore Mauro Atturo, filantropo, mecenate, produttore cinematografico e teatrale e CEO della Problem Solving, azienda leader nel settore delle operazioni di marketing e vendita telefonica per le più grandi aziende italiane che si occupano della gestione degli asset dedicati alle telecomunicazioni.
Numerosi sono stati i riconoscimenti assegnati in vari ambiti a diverse personalità sportive, a protagonisti del mondo dello spettacolo e della cultura, della medicina, del giornalismo e del diritto.
Chi ha ricevuto il riconoscimento nello sport
Gli “Human Value Awards” nascono dunque per premiare la capacità umana di gestire le relazioni con gli altri nel totale rispetto della persona, producendo valore per tutta la comunità. Iniziando dal mondo sportivo il riconoscimento è andato a Daniel Masala, pluripremiato campione olimpico con al suo attivo due ori per il Pentathlon moderno “Human Value Awards Valore Olimpico nel Pentathlon”, modello di determinazione, disciplina e passione per l’attività sportiva.
Sempre in questo settore, è stato premiato anche Giuseppe Abbagnale, Valore Olimpico nel canottaggio che ha conquistato due medaglie d’oro olimpiche e sette titoli mondiali, un’icona di disciplina e spirito di squadra.
Lo “Human Value Awards – Medicina Sportiva è andato invece al Dott. Andrea Ferretti, medico della Nazionale di calcio Italiana che ha dedicato la sua vita alla medicina sportiva diventando nel tempo un punto di riferimento per la salute e la performance degli atleti.
Gli altri premiati
Al Prof. Riccardo Masetti, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Senologia del Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma è andato lo Human Value Awards – Ricerca medica e chirurgia.
Masetti è un esempio di come passione e competenza nel proprio campo di specializzazione possano salvare e migliorare le vite delle persone.
Human Value Awards – Conduzione Televisiva a Corrado Tedeschi, che ha saputo raccontare lo sport, l’attualità e la cultura con stile unico conquistando il cuore di generazioni di telespettatori.
La nota attrice Cinzia Leone ha ricevuto lo Human Value Awards – Teatro e Televisione.
Con la sua straordinaria capacità di unire comicità e riflessione è diventata una delle attrici e autrici più amate del panorama italiano mentre per il Sociale è salita sul palco per il riconoscimento Gabriella Carnieri Moscatelli, presidente e co fondatrice di telefono Rosa, una vita dedicata alla difesa dei più deboli e simbolo della lotta contro la violenza di genere in Italia.
E ancora Human value Awards – Giornalismo Sportivo a Ezio Luzzi, che ha raccontato con passione e competenza decenni di calcio italiano e internazionale; “Human Value Awards – televisione” ad Antonello Fassari per la sua capacità di raccontare storie con ironia, autenticità e professionalità. Human Value Awards – Fotografia a Rino Barillari, .
Una vita vissuta a catturare con la sua macchina fotografica i volti e gli avvenimenti più rilevanti della società italiana e non solo: con i suoi scatti ha saputo raccontare la Dolce Vita romana, immortalando gli anni d’oro e i suoi protagonisti.
Gli Awards alla Carriera
A conquistare gli Human Value Awards alla Carriera sono state tre significative personalità.
Pierfrancesco Pingitore, che ha saputo offrire in tivù un nuovo dialogo politico attraverso la satira con i suoi spettacoli, che hanno fatto la storia tanto che nel 2018 è stato insignito dell’onorificenza come Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
A Red Canzian è andato il riconoscimento come simbolo di eccellenza e ispirazione per intere generazioni. Un artista straordinario che ha dedicato la sua vita alla musica diventando una delle voci e dei volti più iconici della scena musicale italiana.
Terzo premiato Giorgio Assumma, avvocato di fama internazionale che ha dedicato il suo lavoro alla difesa del diritto d’autore, rappresentando numerosi artisti e contribuendo alla protezione delle loro opere. Già presidente della SIAE ha svolto un ruolo fondamentale nel promuovere e salvaguardare la creatività italiana.