Marzenego: il fiume che torna a respirare insieme alla città

Marzenego: il fiume che torna a respirare insieme alla città

Sta per nascere  il Parco fluviale del Marzenego: 24 ettari di acqua, boschi e sentieri tra Mestre e la Città metropolitana di Venezia. Un progetto che guarda al futuro recuperando le radici del paesaggio veneziano C’è un fiume che attraversa Mestre quasi in silenzio. Lo si incrocia tra i quartieri, accanto a una pista ciclabile o dietro un vecchio muro, e spesso non ci si accorge che è lì.…

Marzenego: il fiume che torna a respirare insieme alla città

Doccia: miliardi di batteri in agguato nel soffione

Doccia: miliardi di batteri in agguato nel soffione

Gli studi scientifici evidenziano la presenza di colonie in alcuni casi potenzialmente patogene, che rischiamo di inalare come aerosol quando apriamo l'acqua. Come proteggersi C'è chi preferisce far scorrere liberamente a lungo […]

Fatica cronica: un esame del sangue potrà rivelarla

Fatica cronica: un esame del sangue potrà rivelarla

Primi incoraggianti risultati dai test svolti in Inghilterra applicando una tecnologia che guarda ai marcatori epigenetici per una sindrome finora difficile da diagnosticare La stanchezza, ricorda l’Istituto Superiore di Sanit[…]

Marzenego: il fiume che torna a respirare insieme alla città

Marzenego: il fiume che torna a respirare insieme alla città

Sta per nascere  il Parco fluviale del Marzenego: 24 ettari di acqua, boschi e sentieri tra Mestre e la Città metropolitana di Venezia. Un progetto che guarda al futuro recuperando le radici del paesaggio veneziano C’è un fi[…]

Una “macelleria di elefanti” alle porte di Roma

Una “macelleria di elefanti” alle porte di Roma

La scoperta archeologica di un team della Sapienza rivela la presenza nella preistoria di grandi elefanti (mammut), sfruttati dagli ominidi di 400 mila anni fa per procurarsi cibo e materie prime Circa 400 mila anni fa, era ben l[…]

"Ci possiamo parlare?"Attenzione alla nuova truffa online

"Ci possiamo parlare?"Attenzione alla nuova truffa online

La più recente riguarda messaggi che arrivano su WhatsApp da numeri con prefisso +91 che rimanda all’India Computer e cellulari sono oramai costantemente minacciati dalle truffe online. In particolare in quest’ultimo period[…]

Banksy arriva a Conegliano: viaggio nella Street Art

Banksy arriva a Conegliano: viaggio nella Street Art

Dal 15 ottobre al 22 marzo 2026, Palazzo Sarcinelli ospita ottanta opere tra Banksy, Keith Haring, Shepard Fairey e altri protagonisti della scena urbana, in una mostra che racconta l’evoluzione della Street Art A partire dal 1[…]

Venezia sbugiardata: le cento bufale che raccontano la città

Venezia sbugiardata: le cento bufale che raccontano la città

Tra scandali mai accaduti, intrighi inventati e leggende durature, un libro porta alla luce le fake news che hanno segnato la storia della Serenissima A Venezia le maschere non sono mai solo un inganno. A volte illuminano, metto[…]

Benzina: rincari di Pasqua, di nuovo oltre i 2 euro

Benzina: rincari di Pasqua, di nuovo oltre i 2 euro

Al “servito” e in autostrada i prezzi maggiori. Codacons: rifornimento più caro del 6,5% rispetto al 2022 La causa principale è il taglio della produzione di petrolio deciso dai Paesi dell'Opec+, che ha riportato il costo d[…]

Crisi: si taglia sul “non essenziale”

Crisi: si taglia sul “non essenziale”

Il sondaggio Pwc: l'aumento del costo della vita ha cambiato l'atteggiamento dei consumatori. Beni alimentari i meno colpiti dalla riduzione degli acquisti Sia per gli acquisti effettuati in negozio che per quelli online, il cont[…]

Ultimo Podcast
Ep.12: Anna Zhang

Ep.12: Anna Zhang

”MasterChef e l'Eden di Anna, dove la cucina diventa sogno“

In edicola

il nuovo numero di Metropolitano.it

Magazine di notizie, curiosità, storie ed eccellenze del territorio dell'area metropolitana di Venezia.

Leggi